LINEE DI PROCESSO

01

#Tensiospianatura
#Sgrassaggio
#PreTrattamento
#Verniciatura

Le linee di processo prodotte da FIMI coprono una vasta gamma di spessori e larghezze per differenti tipologie di materiali.

Le linee di spianatura, tensiospianatura, sgrassaggio e verniciatura rappresentano le migliori soluzioni tecnologicamente avanzate presenti sul mercato.

FIMI è in grado di realizzare linee di sgrassaggio ad acqua calda in pressione, a soluzione alcalina, a soluzione acida o con cella elettrolitica per spessori che partono da un minimo di 12 micron grazie ai sistemi brevettati. Le linee di processo FIMI sono particolarmente adatte sia alla produzione di materiali sottili per il mercato automobilistico, per l’alimentare e per le applicazioni in campo elettronico, che per applicazioni più tradizionali come i materiali per l’edilizia o per parti strutturali nei campi automobilistico, aeronautico o navale.

Anche per le linee di spianatura e tensiospianatura, FIMI ha brevettato dei dispositivi che rendono possibile spianare materiali con valori di resistenza elevate, che coprono una gamma di spessori che partono da 12 micron per arrivare fino a 25 mm. I sistemi di spianatura e tensiospianatura sono particolarmente adatti anche alla lavorazione di materiali con superfici delicate (alluminio, acciaio inox); ciò è dovuto a dispositivi espressamente ingegnerizzati a questo scopo e brevettati da FIMI.

Al fine di ottimizzare la qualità dei prodotti finali, è possibile abbinare le nostre unità di spianatura sia nelle linee di sgrassaggio e verniciatura sia nelle linee di finitura e taglio.

PRINCIPALI CARATTERISTICHE

Range di Spessore
del materiale

0,012 - 5,0
mm

Massima larghezza
del nastro

200 - 2800
mm

Velocità di lavoro
fino a

500
m/min.

Massimo carico
di rottura

500
MPa

Peso del coil
fino a

30
Ton

QUALITA' BREVETTATA

TENSIOSPIANATURA
Gruppo di spianatura presente nelle spianatrici tenute sotto tensione per la curvatura di metalli con rulli operativi di diametro crescente del nastro.

PROFLEXROLL®
Sistema di spianatura in pura tensione incorporato per materiale litografico. Infatti, a seconda del difetto del materiale, è possibile modificare il profilo del rullo.

SGRASSAGGIO
Sistema di sgrassaggio con ugelli atomizzatori per lamine.

GAMMA

Linee di tensiospianatura

Le linee di tensiospianatura FIMI si basano su una tecnologia efficiente ed estremamente affidabile.
Tre tipologie di prodotti in grado di soddisfare le diverse esigenze produttive con l'obiettivo di garantire perfetta planarità, bassi costi di manutenzione e facilità di funzionamento:

  • Linee di tensiospianatura standard.
  • Linee di tensiospianatura con sistema Proflexroll®.
  • Linee di tensiospianatura combinate.


Costantemente migliorate e potenziate! Integrano infatti:

  • un sistema di spianatura ad alta tensione con il PROFLEXROLL® (brevettato), che le rende un prodotto di alta gamma in particolare per piastra CT e PS.
  • un regolatore automatico di planarità con TDRoll® (brevettato), in grado di rilevare e regolare automaticamente il processo di spianatura riducendo i problemi operativi ed abbattendone i costi.

Linee di sgrassaggio e pre-trattamento

Le linee di sgrassaggio e pretrattamento FIMI sono state progettate per ottenere materiale perfettamente trattato e per migliorarne l'efficienza operativa, il tutto nel pieno rispetto dell'ambiente circostante.
Sono disponibili in tre versioni:

  • lavaggio con acqua calda o vapore;
  • sgrassaggio chimico in bagni spray con prodotti alcalini e/o acidi;
  • sgrassaggio elettrolitico.


Si tratta di impianti tecnologicamente avanzati che racchiudono tutta una serie di innovazioni in ogni minimo dettaglio: dai rulli di spremitura alle rampe di spruzzatura, dal forno di essiccazione alle celle elettrolitiche, dai meccanismi di pulizia meccanica ai dispositivi di controllo e gestione. 

In questo ambito, la produzione FIMI si è avventurata oltre gli standard di mercato per consentire la lavorazione di alluminio anche molto sottile (fino a 12 μm) per ottenere risultati che mantengano inalterate le caratteristiche meccaniche del materiale.

Linee avanzate di verniciatura con macchine speciali

Le linee avanzate di verniciatura FIMI sono progettate con cicli gestiti da PLC o PC, ricette memorizzabili, interfacce operatori wireless, scambio dati con ufficio produzione.

Linee speciali a configurazione variabile, disegnate per verniciare materiali differenti sullo stesso impianto. Tutte le linee che FIMI realizza, sono equipaggiabili con:

  • centrali vernici con cambio colore automatico a più colori;
  • robot antropomorfi di verniciatura e manipolazione;
  • reti complesse di sensori per assicurare qualità dei prodotti e sicurezza per gli operatori;
  • soluzioni innovative per il contenimento di spazi e costi.

VIDEO