ECCELLENZA FORNITA DA FIMI
#ImpilaggioFogli
#ImballaggioSottobobine

Un buon imballaggio è necessario per preservare il prodotto in uscita dalle linee di taglio trasversale, longitudinale e di riavvolgimento.
Questa fase garantisce che il valore aggiunto, generato nelle linee di finitura, sia mantenuto durante il trasporto dagli impianti di lavorazione dei coil agli utenti finali, permettendo anche una movimentazione sicura delle sottobobine e dei fogli.

Le aziende più importanti si affidano alla esperienza di FIMI quando devono progettare i loro centri di servizio.
Mettiamo a disposizione dei Clienti il nostro comprovato know-how nella disposizione di linee di taglio longitudinale, taglio trasversale e confezionamento di nastri e fogli metallici.
Tutte le linee sono progettate da FIMI in modo da creare collegamenti efficienti tra le baie di stoccaggio dei coil da lavorare, gli impianti dove vengono processati, ed il magazzino dei prodotti finiti (sottobobine o pacchi di fogli) da spedire agli utenti finali.
GAMMA
Per coils e/o sottobobine slittate di materiale ferroso e/o non ferroso
Una progettazione accurata della disposizione di una linea di imballaggio sottobobine alla fine di una linea di taglio longitudinale é il modo migliore per garantire la massima produttività. La disposizione di una linea di imballaggio sottobobine dipende da alcuni fattori particolari e dalle esigenze del cliente. FIMI è in grado studiare soluzioni su misura ed offrire un’ampia gamma di prodotti per rendere totalmente automatiche le linee di imballaggio sottobobine.
TIPOLOGIE
- Slit Coil downender per alluminio.
- Reggiatrice radiale a bobina singola.
- Reggiatrice radiale a pila di bobine.
- Prelievo della bobina eye-to-sky tramite magneti.
- Prelievo della bobina eye-to-sky tramite sollevatore a vuoto, con protezione sul diametro esterno.
Per pacchi di fogli cesoiati ed impilati
A valle di una linea di taglio trasversale, un buon impacchettamento dei fogli inizia sulle piattaforme di impilaggio. Le piattaforme di impilaggio sono progettate in varie tipologie, sia che si tratti di impilare fogli di acciaio al carbonio, acciaio inossidabile o alluminio e indipendentemente dal fatto che questi siano impilati con o senza pallet: l'obiettivo è evitare qualsiasi tipo di danno al prodotto finito.
TIPOLOGIE
- Impilatore a vuoto.
- Impilatore magnetico.
- Impilatore a cuscini d’aria.
- Impilatore a racchette.
- Impilatore a cuscini d’aria e racchette.
- Impilatore bomb doors.
- Impilatore per fogli trapezoidali.
Serie "Customized"
Con configurazioni e funzioni studiate ad-hoc, in relazione alle esigenze particolari del cliente.
COMPLETANO LA LINEA
Dispositivi complementari in una linea di impilaggio fogli
- Alimentazione pallet sul retro dell'impilatore magnetico.
- Confezionatrice automatica.
- Inserimento automatico del pallet sotto il pacco di fogli.
- Inserimento automatico dei calci in legno e reggiatura trasversale.
- Palancole automatiche.
Dispositivi complementari in una linea di imballaggio in sottobobine
- Reggiatrice circonferenziale completamente automatica.
- Trasferimento bobine da giostra a giostra.
- Stazione di impilaggio su giostra.
- Robot di posizionamento bastoncini di legno tra le bobine.
- Stazione di impilaggio con legatura, avvolgimento e copertura automatica.
VIDEO



Scarica