Automation

ROBOTICA E
SISTEMI DI CONTROLLO

FIMI Automation è attiva nel campo dell’automazione industriale dal 1988.

Il know-how del nostro team sempre aggiornato e lo scambio di informazioni tra i nostri project manager permettono di seguire ogni fase dello studio iniziale, della progettazione elettrica, della produzione e dello sviluppo di software.
Le apparecchiature FIMIGroup sono il risultato di decenni d’esperienza e di consegne in tutto il mondo di linee con applicazioni simili.
L’obiettivo è quello di fornire ai clienti le soluzioni più adatte alle esigenze specifiche di ogni nuovo progetto.

Grazie alle sue competenze, FIMI è in grado di soddisfare le principali esigenze dei Clienti in materia di:

  • Costi di gestione e investimento ragionevoli.
  • Elevata produttività e flessibilità.
  • Produzione di prodotti con tolleranze ridotte e riproducibili.
  • Standard di vendita, requisiti e tendenze di mercato.
  • Bassa manutenzione e tempi di fermo macchina ridotti.
Sito Automation
01

AT A GLANCE

25 +

ANNI DI ESPERIENZA

30

MEMBRI DEL TEAM

200 +

CLIENTI IN TUTTO IL MONDO

FIMI Automation nasce dall’acquisizione da parte di FIMIGroup di due aziende da anni impegnate nella progettazione e realizzazione di impianti di automazione per il settore metallurgico: L.A.E.B. S.r.l. e Mec Service Srl.

La fusione di queste due strutture ha dato vita a una realtà di circa 30 addetti che, integrando competenze, esperienze e capacità tecniche, operano nella sede di Barzanò.

01

FIMI Automation è specializzata nella progettazione, realizzazione e messa in funzione di equipaggiamenti elettrici e automazione, hardware e software, per impianti del settore metallurgico. Tutti i livelli di automazione forniti dall’Azienda sono elaborati utilizzando prodotti standard come Siemens, ABB, GE, Rockwell, facilmente reperibili sul mercato e sinonimo di garanzia e comprovata affidabilità.

La progettazione di tutti i sistemi, del software applicativo per i PLC, dei sistemi a µP e dei computer HMI, sono completamente realizzati in modo autonomo dai tecnici FIMI Automation.

L’Azienda, inoltre, provvede a fornire tutti i controlli di gestione e di qualità per la corretta esecuzione dei progetti.

01

PRODOTTI

Quadri di potenza

FIMI Automation progetta e realizza le seguenti tipologie di quadri di potenza:

  • Quadri di distribuzione.
  • Quadri MCC per motori a velocità fissa.
  • Quadri per azionamenti in corrente continua.
  • Motori in corrente alternata in bassa tensione.
  • Quadri per azionamenti in corrente alternata stand alone o in configurazione con DC-Bus.

Automazione livello 1

L’automazione Livello 1 rappresenta il centro operazionale della linea di produzione. La sua componente principale è costituita dal PLC, un computer digitale industriale adattato per il controllo dei processi manufatturieri.

Per permettere agli operatori di monitorare e controllare la linea di produzione è possibile installare:

  • Pulpito operatore che rende possibile il movimento di alcune componenti della linea.
  • Quadri operatori: sistemi di supervisione grafica che permettono agli operatori di effettuare brevi processi di produzione localizzati.
  • Stazione HMI, collocata sul pulpito operatore principale che permette agli operatori di:
    • Inserire manualmente i dati relativi alla produzione.
    • Monitorare e supervisionare l’intero processo produttivo.
    • Ricevere informazioni relative a guasti e/o anomalie.
    • Ricevere informazioni dal sistema di sicurezza.

Automazione livello 2

L’automazione Livello 2 si propone di raccogliere i dati produttivi derivanti dal sistema di pianificazione della produzione del Cliente. Considerata la varietà dei sistemi gestionali presenti attualmente sul mercato, nel corso degli anni abbiamo affinato la nostra capacità di offrire soluzioni diverse per le specifiche esigenze del Cliente.

Il sistema di Livello 2 è progettato per scambiare e gestire le informazioni sulle bobine e sulla produzione eseguendo le seguenti funzioni principali:

  • Ricezione PDI dal Livello 3 da parte dell’operatore.
  • Immagazzinaggio PDI da inviare alla linea di finitura.
  • Modifica e manipolazione dei dati PDI.
  • Immissione PDI nel caso in cui il Livello 3 non sia disponibile.
  • Invio dati PDI alla linea di finitura.
  • Immagazzinaggio PDO dalla linea di finitura.
  • Generazione rapporti PDO (turno, giorno, mese).
  • Monitoraggio dell’allarme e registrazione dello stato dell’allarme della linea.
  • Invio dati PDO al sistema di Livello 3.
  • Tracciamento del materiale.

Sistemi integrati

FIMI Automation é in grado di offrire un sistema integrato di automazione di Livello 1 ed Livello 2 che raggruppa i controlli tecnologici più sofisticati. Il sistema di controllo è implementato su piattaforma a microprocessore e personal computer.

La configurazione hardware di base per il sistema, montata in un unico armadio, prevede i seguenti componenti:

  • Piattaforma a µP per il controllo sistema di livello 1 (il numero di CPU dipende dall’applicazione da automatizzare).
  • Personal computer per il sistema HMI di livello 1.
  • Personal computer e server con database per il livello 2 e relativo sistema HMI.
  • Personal computer per acquisizioni ed elaborazioni dati di processo.
  • Personal computer come stazione di ingegneria.


Altri dispositivi opzionali possono essere aggiunti in base alla particolare applicazione o richiesta. Il sistema può essere facilmente integrato in un impianto di automazione utilizzando protocolli di comunicazione standard internazionali come Profinet, Profibus DP, Ethernet TCP / IP, ecc.

Robotica

FIMI Automation é inoltre specializzata nella progettazione e realizzazione di isole robotizzate per diverse tipologie di applicazione. Grazie al know-how acquisito negli anni, l’azienda oggi é all’avanguardia anche in questo settore che sta rivestendo un ruolo sempre maggiore a livello mondiale.

Le isole robotizzate realizzate da FIMI Automation sono in grado di incrementare la produttività riducendo i tempi di lavorazione, garantendo la massima sicurezza degli operatori sul posto di lavoro.

La principale applicazione dove le isole robotizzate FIMI Automation vengono impiegate con successo é nel settore della verniciatura di particolari in metallo o plastica.